Quale servizio di cloud scegliere?
Fino a qualche anno fa i servizi di cloud si contavano sulle dita di una mano. Adesso la concorrenza è agguerrita e c’è l’imbarazzo della scelta
Ecco i più famosi servizi di cloud:
– Dropbox è sicuramente uno dei noti servizi di cloud e probabilmente il più utilizzato
Attualmente* offre 2 GB di spazio gratuito (incrementabile fino a 18 GB consigliandolo agli amici). Oltre al software per pc offre app per iPhone, iPad, smartphones e tablet Android, BlackBerry. I piani a pagamento partono da 9,99$ al mese (con 100GB di spazio)
**********
Google Drive, servizio recentemente lanciato da Big G, cerca di conquistare il primo posto tra i cloud ed offre una grande (ed in futuro ancora maggiore) integrazione con Gmail, Google+. Permette di lavorare sui propri files (documenti di testo, presentazioni, foglie di calcolo, immagini, video etc), direttamente online da qualsiasi pc con un collegamento internet
L’applicazione di Google Drive è disponibile per PC e Mac, Chrome OS, iPhone e iPad, smartphone e tablet Android
Attualmente* offre 5 GB di spazio gratuito. I piani a pagamento partono da 2,49$+IVA al mese per 25 GB
**********
Safesync è il cloud offerto da TrendMicro
A differenza degli altri servizi di cloud non offre spazio gratuito ma dà la possibilità di provare il servizio gratis per un mese. I prezzi partono da 29,95€ l’anno per 25 GB di spazio
**********
Altri servizi di cloud:
– UbuntuOne https://one.ubuntu.com/
– iCloud https://www.icloud.com/
– SkyDrive http://windows.microsoft.com/it-IT/skydrive/download
– Box https://www.box.com/
– SugarSync https://www.sugarsync.com
– OpenDrive https://www.opendrive.com
– Egnyte http://www.egnyte.com/
– Mega https://mega.co.nz/
* aggiornamento febbraio 2013