Un’associazione dalla parte dei cittadini: il Codacons
.
Cos’è il Codacons?
[fonte Wikipedia]
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) è una associazione nata nel 1986 di difesa dei consumatori e dell’ambiente
Particolarità del Codacons è quella di essere una “Associazione di Associazioni”: Al Codacons aderiscono infatti numerose associazioni che operano per la tutela degli utenti dei servizi pubblici, della giustizia, della scuola, dei trasporti, dei servizi telefonici, dei servizi radio televisivi, dei servizi sanitari, dei servizi finanziari, bancari e assicurativi, della stampa e dei diritti d’autore ed altri.

Il Codacons svolge la propria attività a favore della generalità degli utenti e dei consumatori, essendo la stessa basata sul consenso “diffuso” e non subordinata ad adesione all’associazione. Chiunque può sottoporre al Codacons richieste di intervento dell’associazione relativamente a questioni di interesse diffuso. Le segnalazioni di maggior rilievo sono oggetto di specifiche azioni da parte del Codacons.
I suoi servizi, del tutto gratuiti, sono invece offerti agli associati tramite gli uffici consulenze
Per contattare il Codacons:
Numero unico 892-007
(Costi della chiamata IVA inclusa: da rete fissa € 1,80 al minuto + € 0,12 scatto alla risposta – da rete mobile il costo è a seconda del proprio piano tariffario
Recenti battaglie del Codacons: gli arretrati dei medici specializzandi, la maxivertenza per le bollette dell’Enel, le iniziative in difesa dei contratti delle ballerine di RAI e Fininvest, vertenza per recuperare i soldi persi con i bond islandesi, l’IVA sulla tassa dei rifiuti e tante altre…
Il sito ufficiale del Codacons: www.codacons.it